È di circa tre giorni fa la notizia che il Tribunale del Lavoro di Messina ha accolto il ricorso cautelare di un dipendente regionale, considerato “soggetto fragile“, e ha ordinato alla Regione Siciliana di rimetterlo immediatamente in smart working visto il repentino aumento dei contagi da Covid19 e sulla base delle normative nazionali.
Continua a leggere “Smart working per il dipendente regionale “fragile””Categoria: Smart Working
Smart working obbligatorio nella fase emergenziale per lavoratori con familiari disabili
La Sezione Lavoro civile del Tribunale di Roma con Ordinanza 21 gennaio 2021, n. 5961 ha stabilito che nella attuale fase emergenziale, i dipendenti con congiunti disabili nel proprio nucleo familiare hanno diritto a svolgere la propria prestazione lavorativa in smart working.
Continua a leggere “Smart working obbligatorio nella fase emergenziale per lavoratori con familiari disabili”Smart working e benessere psicofisico: il datore di lavoro ha l’obbligo di applicarlo
Con sentenza n. 27913 del 4 dicembre 2020, la Cassazione ritiene ingiustificato il diniego del datore di lavoro all’uso della formula agile quando richiesto dal lavoratore e quando le esigenze lavorative lo permettono.
Gli Ermellini hanno stabilito che garantire l’accesso a questa modalità, quando necessario e qualora la prestazione lavorativa lo consenta, per il datore di lavoro è uno degli obblighi previsti a tutela della salute in ambiente lavorativo, anche solo emotiva.
La sentenza si riferisce al caso di un dipendente che ha chiesto il risarcimento del danno nei confronti del proprio datore di lavoro; in quanto non gli aveva accordato lo smart working, seppur conscio del disagio che gli causava il lavoro a causa delle condotte vessatorie dei colleghi.
Il testo della sentenza: