Il comune risparmia, pagano i lavoratori
Nel precedente comunicato abbiamo espresso i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione ed abbiamo spiegato in sintesi le nostre proposte:
- Una parte dei risparmi va restituita alle lavoratrici e ai lavoratori sotto forma di ticket mensa e/o di una quota aggiuntiva nel premio di produttività;
- I giorni di smartworking obbligatorio del venerdì devono essere aggiuntivi rispetto a quelli previsti dai contratti individuali di lavoro agile;
- Coloro che opteranno per il nearworking (che è a tutti gli effetti equiparato al lavoro in presenza) devono avere a disposizione un adeguato numero di postazioni di lavoro ben distribuite nella città;
- A tutti coloro che svolgono smartworking o nearworking deve essere fornito un dispositivo aziendale, in aggiunta a quello in ufficio;
- Coloro che svolgono lavori “non smartabili” devono essere destinati il venerdì ad un’altra sede fissa e non devono essere fatti giostrare ogni settimana in una diversa sede di lavoro;
- I colleghi addetti alla custodia dipendenti di ditte private non devono perdere giorni di retribuzione.
Continua a leggere “Chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato”