Piano Occupazionale 2023. Assunzioni con il contagocce, servizi a rischio ma Cgil, Cisl, Uil e Csa cantano vittoria

Il 14 marzo Amministrazione comunale, CGIL CISL UIL CSA e maggioranza RSU hanno sottoscritto l’accordo sulle politiche occupazionali per il 2023.

Si tratta a nostro parere di un accordo inaccettabile. Sia perché le 607 assunzioni previste non corrispondono alle reali e verificate esigenze dei servizi, sia perché rappresentano circa la metà di quelle possibili in base ai parametri previsti dalle norme vigenti. Di fatto queste assunzioni non bastano nemmeno a coprire i pensionamenti.

Continua a leggere “Piano Occupazionale 2023. Assunzioni con il contagocce, servizi a rischio ma Cgil, Cisl, Uil e Csa cantano vittoria”

Firmato il piano occupazionale 2023

Lo scorso 14 marzo è stato firmato il verbale delle “linee guida delle politiche occupazionali 2023-2025 . Attuazione del piano assunzioni 2018-2022“, del comune di Milano.

L’accordo è stato sottoscritto da Cigl, Cisl, Uil, Csa e maggioranza R.s.u. contrarie tutte le altre sigle.

A seguire il verbale firmato:

Alleghiamo anche il Documento Unico di Programmazione 2023-2025:

e la Delibera di Giunta n. 1469 del 14/10/2022 relativo alle: “Modifiche e aggiornamento del Documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale 2022-2024”:

Firma anche tu! Referendum cittadino per la giustizia climatica

La crisi climatica e sociale in atto richiede l’impegno di tutti, sia in campo politico che nei comportamenti quotidiani.
Ognuno deve fare la propria parte.
Con questo referendum propositivo cittadino chiediamo che il Comune di Milano dia finalmente attuazione ad una serie di misure di carattere ambientale ed energetico scritte nei propri documenti ufficiali ma finora rimaste lettera morta.

Continua a leggere “Firma anche tu! Referendum cittadino per la giustizia climatica”

Codici disciplinari. Non lasciamoci imbavagliare!

In questi anni stiamo assistendo al proliferare di codici di comportamento e di codici disciplinari dei lavoratori pubblici.
Sia a livello nazionale che a livello aziendale.

Continua a leggere “Codici disciplinari. Non lasciamoci imbavagliare!”

2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità

Lo sciopero generale nazionale proclamato per il 2 dicembre prossimo dai sindacati di base e conflittuali ci riguarda.
Come cittadini, lavoratori, dipendenti del Comune di Milano.

Continua a leggere 2 dicembre 2022 scioperiamo per salario, diritti, dignità

Sottoscritto il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019-2021

Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali.

Continua a leggere “Sottoscritto il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019-2021”

Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?

Lo scorso 24 ottobre i confederali ed il Csa hanno sottoscritto un accordo sindacale che prevede l’attivazione del welfare aziendale nel settore sanitario. Nonostante il parere contrario della R.s.u. le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di non rispettare le decisioni dei propri delegati e sottoscrivere l’accordo.

Continua a leggere “Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?”

24-10-2022 Verbale relativo all’attivazione del welfare contrattuale

Lo scorso 24 ottobre, i confederali più il Csa hanno sottoscritto il seguente accordo proposto dal comune di Milano, riguardante l’attivazione del welfare. In particolare l’attivazione di un welfare sanitario tramite l’utilizzo di 250mila euro sottratti dal Fondo Integrativo.

Continua a leggere “24-10-2022 Verbale relativo all’attivazione del welfare contrattuale”

22 ottobre 2022 – verbale accordo sindacale per la chiusura di edifici comunali il venerdì

Il 22 ottobre è stato sottoscritto tra OO.SS. la R.s.u. (tranne i delegati delle liste del sindacalismo di base) ed il comune di Milano: il verbale relativo alle “Linee per l’organizzazione delle attività durante il periodo invernale“:

A seguire i vari documenti:

Qui sotto il link al comunicato in cui spieghiamo le ragioni per cui non abbiamo sottoscritto questo accordo: