La crisi climatica e sociale in atto richiede l’impegno di tutti, sia in campo politico che nei comportamenti quotidiani.
Ognuno deve fare la propria parte.
Con questo referendum propositivo cittadino chiediamo che il Comune di Milano dia finalmente attuazione ad una serie di misure di carattere ambientale ed energetico scritte nei propri documenti ufficiali ma finora rimaste lettera morta.
Categoria: Comunicati
Codici disciplinari. Non lasciamoci imbavagliare!
In questi anni stiamo assistendo al proliferare di codici di comportamento e di codici disciplinari dei lavoratori pubblici.
Sia a livello nazionale che a livello aziendale.
Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?
Lo scorso 24 ottobre i confederali ed il Csa hanno sottoscritto un accordo sindacale che prevede l’attivazione del welfare aziendale nel settore sanitario. Nonostante il parere contrario della R.s.u. le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di non rispettare le decisioni dei propri delegati e sottoscrivere l’accordo.
Continua a leggere “Welfare sanitario o svendita dei nostri diritti?”Chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato
Il comune risparmia, pagano i lavoratori
Nel precedente comunicato abbiamo espresso i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione ed abbiamo spiegato in sintesi le nostre proposte:
- Una parte dei risparmi va restituita alle lavoratrici e ai lavoratori sotto forma di ticket mensa e/o di una quota aggiuntiva nel premio di produttività;
- I giorni di smartworking obbligatorio del venerdì devono essere aggiuntivi rispetto a quelli previsti dai contratti individuali di lavoro agile;
- Coloro che opteranno per il nearworking (che è a tutti gli effetti equiparato al lavoro in presenza) devono avere a disposizione un adeguato numero di postazioni di lavoro ben distribuite nella città;
- A tutti coloro che svolgono smartworking o nearworking deve essere fornito un dispositivo aziendale, in aggiunta a quello in ufficio;
- Coloro che svolgono lavori “non smartabili” devono essere destinati il venerdì ad un’altra sede fissa e non devono essere fatti giostrare ogni settimana in una diversa sede di lavoro;
- I colleghi addetti alla custodia dipendenti di ditte private non devono perdere giorni di retribuzione.
Propaganda sindacale anti-propaganda datoriale
Tramite un’intervista concessa al Sole 24 Ore il sindaco Sala ha annunciato un piano di efficientamento energetico che prevede la chiusura al venerdì di alcuni palazzi del Comune di Milano, i palazzi più voluminosi. A noi il piano sembra per nulla condivisibile. Voi vi chiederete perché? Ora cerchiamo di spiegarvelo:
Continua a leggere “Propaganda sindacale anti-propaganda datoriale”Le lotte non si fermano con la repressione! Solidarietà ai sindacalisti Si Cobas ed Usb arrestati
Dalla mattinata di oggi sono in corso perquisizioni ed arresti fra i sindacalisti del Si Cobas e di Usb attivi nella logistica.
Allo stato attuale su mandato della procura di Piacenza, la polizia ha messo agli arresti domiciliari il coordinatore nazionale del SI Cobas Aldo Milani e tre dirigenti del sindacato piacentino: Mohamed Arafat, Carlo Pallavicini e Bruno Scagnelli.
Continua a leggere “Le lotte non si fermano con la repressione! Solidarietà ai sindacalisti Si Cobas ed Usb arrestati “Grazie, Michele!
Giovedì 21 aprile, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato il nostro caro Michele Michelino.
Operaio alla Pirelli prima, e alla Breda Fucine poi, dalla chiusura della fabbrica ha lavorato al Comune di Milano come elettricista, fino alla pensione.
Continua a leggere “Grazie, Michele!”Elezioni Rsu 2022: Slai Cobas, le nostre priorità e il nostro metodo
Elezioni R.s.u. 2022 Comune di Milano
Salario, diritti, dignità
Le organizzazioni sindacali ADL, SIAL e SLAI COBAS partecipano alle prossime elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie del Comune di Milano sotto la lista SLAI COBAS, contro la frammentazione e per una maggiore convergenza delle lavoratrici e dei lavoratori nella difesa dei propri diritti.
Continua a leggere “Elezioni Rsu 2022: Slai Cobas, le nostre priorità e il nostro metodo”8 marzo sciopero generale
Invitiamo tutt* ad aderire e partecipare allo sciopero generale chiamato da Non Una di Meno e indetto per la giornata dell’8 marzo contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere, la disparità salariale, lo sfruttamento, la mancanza di servizi sociali, le politiche xenofobe sull’immigrazione, la precarizzazione del lavoro.
Continua a leggere “8 marzo sciopero generale”Pubblicato il decreto sulle categorie fragili
È stato pubblicato il decreto che individua le patologie che danno diritto ad essere riconosciuti come lavoratori fragili e quindi al lavoro agile come modalità prevalente fino al 28 febbraio.
In sintesi, sono principalmente due le osservazioni che possiamo fare:
-
- da un lato ci sembra positivo che il compito di rilasciare questa certificazione sia affidato al medico di base, che ha, o almeno dovrebbe avere , una visione complessiva della salute del lavoratore, e non al medico aziendale;
- dall’altro l’elenco delle patologie ci sembra un po’ restrittivo.
Continua a leggere “Pubblicato il decreto sulle categorie fragili”