22 ottobre 2022 – verbale accordo sindacale per la chiusura di edifici comunali il venerdì

Il 22 ottobre è stato sottoscritto tra OO.SS. la R.s.u. (tranne i delegati delle liste del sindacalismo di base) ed il comune di Milano: il verbale relativo alle “Linee per l’organizzazione delle attività durante il periodo invernale“:

A seguire i vari documenti:

Qui sotto il link al comunicato in cui spieghiamo le ragioni per cui non abbiamo sottoscritto questo accordo:

Chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato

Il comune risparmia, pagano i lavoratori

Nel precedente comunicato abbiamo espresso i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione ed abbiamo spiegato in sintesi le nostre proposte:

  1. Una parte dei risparmi va restituita alle lavoratrici e ai lavoratori sotto forma di ticket mensa e/o di una quota aggiuntiva nel premio di produttività;
  2. I giorni di smartworking obbligatorio del venerdì devono essere aggiuntivi rispetto a quelli previsti dai contratti individuali di lavoro agile;
  3. Coloro che opteranno per il nearworking (che è a tutti gli effetti equiparato al lavoro in presenza) devono avere a disposizione un adeguato numero di postazioni di lavoro ben distribuite nella città;
  4. A tutti coloro che svolgono smartworking o nearworking deve essere fornito un dispositivo aziendale, in aggiunta a quello in ufficio;
  5. Coloro che svolgono lavori “non smartabili” devono essere destinati il venerdì ad un’altra sede fissa e non devono essere fatti giostrare ogni settimana in una diversa sede di lavoro;
  6. I colleghi addetti alla custodia dipendenti di ditte private non devono perdere giorni di retribuzione.
Continua a leggere “Chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato”