La crisi climatica e sociale in atto richiede l’impegno di tutti, sia in campo politico che nei comportamenti quotidiani.
Ognuno deve fare la propria parte.
Con questo referendum propositivo cittadino chiediamo che il Comune di Milano dia finalmente attuazione ad una serie di misure di carattere ambientale ed energetico scritte nei propri documenti ufficiali ma finora rimaste lettera morta.
Prima fra tutte la riqualificazione, l’efficientamento energetico e − dove possibile − la conversione alle energie rinnovabili degli edifici di sua proprietà: scuole, uffici, abitazioni.
E chiediamo che una parte degli extraprofitti realizzati da A2A e incamerati dal Comune di Milano venga destinata ad un fondo speciale per il sostegno alle famiglie in situazione di povertà e precarietà energetica.
Possono firmare solo i residenti nel Comune di Milano, sia nei tradizionali banchetti che online nell’apposita sezione del sito del Comune.
A questo link il testo completo della proposta referendaria e le modalità di sottoscrizione.
https://partecipazione.comune.milano.it/referendums/i-4
Scarica e diffondi il comunicato: