Spostamento Non Vaccinate in via Larga

A seguito, della comunicazione ricevuta dalla educatrici esentate dalla vaccinazione anti Covid che dispone il loro spostamento presso i Servizi al cittadino di via Larga.

I delegati r.s.u di Sial Cobas, Slai Cobas e Usi hanno inviato la seguente mail.

Gentile Medico Competente, Assessora e Dirigenti

In qualità di rsu abbiamo ricevuto con un certo sconcerto la vs. mail in cui disponete lo spostamento delle educatrici esentate al vaccino presso i servizi al cittadino di via Larga dal prossimo lunedì 10 gennaio.

Tali colleghe sono state già spostate, nelle scorse settimane, presso gli uffici dell’Educazione di via Durando dove, nonostante le poche persone in presenza, si sono verificati due contagi che hanno posto in quarantena fiduciaria le colleghe vicine di postazione e contatti stretti.

Ora lo spostamento delle colleghe non vaccinate, quindi i soggetti che più di ogni altri rischiano il contagio e il ricovero ospedaliero, presso la sede comunale dove più numerose sono le presenze, visti i numeri dell’epidemia a Milano, ci sembra una soluzione non in linea con quanto disposto dal Dlgs 81/2008 sulla sicurezza in tema di Rischio Biologico.

La sede di via Larga infatti, tra tutte le sedi comunali è quella con il maggior flusso di persone sia lavoratori in presenza che cittadini, sia al piano terra che al primo piano: circostanza questa che fa aumentare notevolmente il rischio di contrarre, la circolazione e la presenza del virus.

Dalle informazioni che riceviamo dei lavoratori, inoltre, emerge che proprio al piano dei Servizi al Cittadino, e più in particolare ai servizi funebri circolino utenti delle imprese di pompe funebri ancora privi di mascherina Ffp2.

Chiediamo quindi che le colleghe vengano collocate in sedi comunali meno a rischio tra le decine esistenti a Milano, prive di accesso al pubblico e se possibile prossime alle loro abitazioni, per evitare le tragiche conseguenze di un possibile contagio sul luogo di lavoro.

O meglio ancora che dopo un colloquio on line vengano assegnate a mansioni eseguibili in smart working.

Milano, 07/01/2022


In fede

Stefano Mansi, Roberto Firenze, Gianluca Cangini, Ivan Bettini (R.s.u.)

Il testo della richiesta in formato PDF

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: