Lo scorso 24 ottobre, i confederali più il Csa hanno sottoscritto il seguente accordo proposto dal comune di Milano, riguardante l’attivazione del welfare. In particolare l’attivazione di un welfare sanitario tramite l’utilizzo di 250mila euro sottratti dal Fondo Integrativo.
Continua a leggere “24-10-2022 Verbale relativo all’attivazione del welfare contrattuale”Elenco sedi Nearworking per il venerdì
Sperando di far cosa gradita, pubblichiamo l’elenco delle sedi nearworking, del comune di Milano.
Sono utilizzabili dal personale le cui sedi sono chiuse il venerdì.
Continua a leggere “Elenco sedi Nearworking per il venerdì”22 ottobre 2022 – verbale accordo sindacale per la chiusura di edifici comunali il venerdì
Il 22 ottobre è stato sottoscritto tra OO.SS. la R.s.u. (tranne i delegati delle liste del sindacalismo di base) ed il comune di Milano: il verbale relativo alle “Linee per l’organizzazione delle attività durante il periodo invernale“:
A seguire i vari documenti:
Qui sotto il link al comunicato in cui spieghiamo le ragioni per cui non abbiamo sottoscritto questo accordo:
Chiusura sedi il venerdì, perché non abbiamo firmato
Il comune risparmia, pagano i lavoratori
Nel precedente comunicato abbiamo espresso i nostri dubbi sulla scelta dell’amministrazione ed abbiamo spiegato in sintesi le nostre proposte:
- Una parte dei risparmi va restituita alle lavoratrici e ai lavoratori sotto forma di ticket mensa e/o di una quota aggiuntiva nel premio di produttività;
- I giorni di smartworking obbligatorio del venerdì devono essere aggiuntivi rispetto a quelli previsti dai contratti individuali di lavoro agile;
- Coloro che opteranno per il nearworking (che è a tutti gli effetti equiparato al lavoro in presenza) devono avere a disposizione un adeguato numero di postazioni di lavoro ben distribuite nella città;
- A tutti coloro che svolgono smartworking o nearworking deve essere fornito un dispositivo aziendale, in aggiunta a quello in ufficio;
- Coloro che svolgono lavori “non smartabili” devono essere destinati il venerdì ad un’altra sede fissa e non devono essere fatti giostrare ogni settimana in una diversa sede di lavoro;
- I colleghi addetti alla custodia dipendenti di ditte private non devono perdere giorni di retribuzione.
Propaganda sindacale anti-propaganda datoriale
Tramite un’intervista concessa al Sole 24 Ore il sindaco Sala ha annunciato un piano di efficientamento energetico che prevede la chiusura al venerdì di alcuni palazzi del Comune di Milano, i palazzi più voluminosi. A noi il piano sembra per nulla condivisibile. Voi vi chiederete perché? Ora cerchiamo di spiegarvelo:
Continua a leggere “Propaganda sindacale anti-propaganda datoriale”12 ottobre 2022 – Accordo sulle progressioni verticali
Si è chiuso il tavolo di discussione sulle Progressioni Verticali previste a seguito della cd. Legge Madia.
Entro il 31/12/2022 dovrebbero essere pubblicati i bandi
Il numero dei posti messi a bando per le progressioni previste per questa tornata è veramente esiguo: 35 posti per i B3, 33 per la cat. C e 28 per la D.
4 ottobre 2022: verbale aggiornamento linee guida Piano Occupazionale
Lo scorso 4 ottobre è stato firmato il “Verbale di aggiornamento delle linee guida del Piano Occupazionale 2022/2024“.
L’accordo è con il comune di Milano è stato sottoscritto da CGIL CISL UIL CSA e maggioranza RSU, i nostri delegati hanno votato contro.
Che credibilità hanno questi piani quando ci sono ancora più di 600 assunzioni previste nel quinquennio 2018-2022 che non sono ancora state effettuate, delle 652 assunzioni previste dal piano 2022 ne sono state effettuate solo 252 e dei concorsi previsti dal piano 2022 ben 17 non sono ancora stati banditi?
Intanto tra il 2019 e il 2022 il Comune di Milano ha perso circa 500 dipendenti…
Ecco il testo dell’accordo:
Un altro contratto a perdere!!!
Giovedì 4 agosto – con circa 7 mesi di ritardo dalla sua scadenza naturale – è stata sottoscritta dall’Aran (che rappresenta il governo) e da CGIL, CISL, UIL e CSA, l’ipotesi di contratto nazionale degli enti locali per il triennio 2019-2021.
Il nostro giudizio è fortemente negativo. Per 5 semplici ragioni.
Continua a leggere “Un altro contratto a perdere!!!“Le lotte non si fermano con la repressione! Solidarietà ai sindacalisti Si Cobas ed Usb arrestati
Dalla mattinata di oggi sono in corso perquisizioni ed arresti fra i sindacalisti del Si Cobas e di Usb attivi nella logistica.
Allo stato attuale su mandato della procura di Piacenza, la polizia ha messo agli arresti domiciliari il coordinatore nazionale del SI Cobas Aldo Milani e tre dirigenti del sindacato piacentino: Mohamed Arafat, Carlo Pallavicini e Bruno Scagnelli.
Continua a leggere “Le lotte non si fermano con la repressione! Solidarietà ai sindacalisti Si Cobas ed Usb arrestati “la Pecora Rossa n. 1/2022
Piano Occupazionale 2022: un altro passo verso le privatizzazioni
Il Piano occupazionale per il 2022 – sottoscritto giovedì 9 giugno da Amministrazione comunale, CGIL, CISL, UIL, CSA e maggioranza della RSU – conferma e rafforza la tendenza alla progressiva drastica riduzione del numero dei dipendenti del Comune di Milano, dai circa 15.500 del 2015 ai circa 13.500 di oggi.
Continua a leggere “la Pecora Rossa n. 1/2022”