Le lotte non si fermano con la repressione!  Solidarietà ai sindacalisti Si Cobas ed Usb arrestati  

Dalla mattinata di oggi sono in corso perquisizioni ed arresti fra i sindacalisti del Si Cobas e di Usb attivi nella logistica.

Allo stato attuale su mandato della procura di Piacenza, la polizia ha messo agli arresti domiciliari il coordinatore nazionale del SI Cobas Aldo Milani e tre dirigenti del sindacato piacentino: Mohamed Arafat, Carlo Pallavicini e Bruno Scagnelli.

Le accuse sono di associazione a delinquere per violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. Tale castello accusatorio sarebbe scaturito dagli scioperi condotti nei magazzini della logistica di Piacenza dal 2014 al 2021: secondo la procura tali scioperi sarebbero stati attuati con motivazioni pretestuose e con intenti “estorsivi”, al fine di ottenere per i lavoratori condizioni di miglior favore rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale

Accuse pretestuose che mirano a proteggere i padroni della logistica dalla giusta azione sindacale che rivendica diritti, dignità e migliori condizioni retributive e di lavoro. Cioè quello che dovrebbe fare normalmente il sindacato, quello che dovrebbe essere la sua azione normale.

Evidentemente a lor signori piacciono soli i sindacati disposti a firmare tutti gli accordi al ribasso.

Esprimiamo la nostra massima solidarietà ai dirigenti sindacali arrestati, a tutti i lavoratori coinvolti ed alle sigle sotto l’occhio del ciclone.

Questa operazione repressiva ha lo scopo evidente di intimorire e frenare le giuste lotte dei lavoratori. Per questi motivi vi invitiamo a partecipare attivamente a tutti i presidi a sostegno della liberazione di Aldo, Arafat, Bruno e Carlo.

Milano, lì 19/07/2022

primi appuntamenti:

· oggi 19 luglio ore 18:30 – davanti al Tribunale di Milano

· domani 20 luglio ore 11:00 – davanti la Prefettura di Milano

Adl Cobas – Sial Cobas – Slai Cobas

Scarica e diffondi il comunicato:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: