Cambiare il protocollo sicurezza: subito! Priorità alla sicurezza delle educatrici

Dopo 5 mesi dalla riapertura non si è ancora fermata la circolazione del virus nei nidi e nelle scuole d’infanzia.

Sant’Abbondio, SS. Trinità, Lope de Vega, Giacosa sono solo alcuni tra i focolai che hanno visto più del 50% delle educatrici contagiate con diversi casi di nuove patologie e sindromi post-covid.

Da settembre sono 350 i casi ‘ufficiali’ di infezioni, centinaia le sezioni chiuse: i nuovi ingressi di gennaio e febbraio hanno peggiorato gli assembramenti.

Le nostre proposte:

  • il protocollo sicurezza è da cambiare subito;
  • basta sezioni pollaio. 25 bambini/sezione sono troppi;
  • attuare un piano straordinario di assunzioni per abbattere il numero di alunni per ogni classe;
  • ricavare sezioni negli spazi non utilizzati delle scuole;
  • stop all’autocertificazione per chi rientra in classe dopo isolamento: serve il certificato di negatività;
  • vaccinare subito le educatrici volontarie;
  • l’attuale inadeguato protocollo di sicurezza va ritirato e sostituito con un altro  che risponda meglio a questa fase di emergenza da costruire nel confronto con Rsu,OO.SS e Rls.

Sostieni le nostre proposte.
Partecipa allo sciopero indetto dai sindacati di base e dal movimento nonunadimeno.
Chiudiamo i servizi un giorno per garantirci un futuro sicuro.

lunedì 8 marzo sciopero
Ore 10:00 P.zza Affari (MM Cordusio)

Adl Cobas, Sial Cobas, Slai Cobas, Usi

Scarica e diffondi il comunicato:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: